La EADS organizza il Model NATO Youth Summit 2015
- Data pubblicazione 23 Luglio 2015
Quest’estate Riga e Stoccolma ospiteranno la quarta edizione del Model NATO
Youth Summit (MoNYS), la più grande simulazione al mondo del processo di
*decision-making* della NATO. Organizzato dalla Euro Atlantic Diplomacy
Society (EADS), il summit si svolgerà tra il 10 e il 15 agosto 2015.
L’evento vedrà la partecipazione di 130 tra studenti, neo-laureati e
addetti di ONG provenienti da ben 45 diversi Paesi. Per una settimana
questi ambiziosi giovani riuniti a Riga da ogni angolo del pianeta
assumeranno il ruolo di diplomatici di Paesi membri o partner della NATO,
sia come singoli, sia in delegazione.
Il summit sarà un’opportunità unica non soltanto per comprendere appieno la
struttura, il ruolo e il processo di *decision-making* della NATO, ma anche
un’opportunità per sperimentare procedure e meccanismi della diplomazia. I
partecipanti simuleranno le negoziazioni all’interno dei diversi organi
della NATO discutendo i vari argomenti in agenda. Per ciascuno di loro
l’obiettivo sarà solo all’inizio quello di cercare di comportarsi come un
vero diplomatico farebbe: in seconda battuta diventerà fondamentale
arricchire la discussione con le proprie personali visioni. In questo
senso, il valore aggiunto di una conferenza internazionale di questa
portata è proprio quello che ogni partecipante incarna prospettive
individuali che sono in parte personali, in parte forgiate nel *background*
culturale e accademico di provenienza. Proprio per questo, e dal momento
che tutti gli argomenti all’ordine del giorno riguardano le sfide più
attuali dell’Alleanza Atlantica (tra gli altri, la *cyber security*, la
lotta contro il terrorismo e il dibattito sul budget destinato alla
difesa), tutte le nuove prospettive che i partecipanti faranno emergere
dalla dichiarazione finale del summit saranno prese in grande
considerazione al quartier generale della NATO.
Il MoNYS, tuttavia, non si limiterà alla simulazione. Durante la settimana
i partecipanti avranno infatti la possibilità di misurarsi con delle
esercitazioni di *crisis management* che saranno condotte rigorosamente
alle prime luci dell’alba o fino a notte fonda, proprio come avviene nella
realtà. Le sessioni di negoziati saranno inoltre accompagnate da *lectio*
di alto livello sulle questioni attuali che riguardano la NATO. Ultimo
della lista, ma non meno importante, sarà poi il ricco calendario di
attività sociali. Le interazioni tra diverse culture, infatti,
rappresentano l’incarnazione stessa del significato dell’Alleanza, che non
è più (e non è solo) uno scudo difensivo da una minaccia comune, ma una
solida relazione tra Paesi che condividono i medesimi valori. Alla fine
della settimana i partecipanti saranno sia colleghi, sia amici, proprio
come lo sono i membri dell’Alleanza.
L’edizione di quest’anno, inoltre, si presenta con un format innovativo che
vedrà la conferenza svolgersi letteralmente tra terra e mare. La
tradizionale natura trans-oceanica dell’Alleanza e la collocazione
prettamente continentale delle sue attuali sfide, situate nel cuore
dell’Europa, saranno infatti rappresentate nella stessa location
dell’evento: dopo tre giorni a Riga i giovani diplomatici si imbarcheranno
alla volta di Stoccolma, proseguendo i negoziati in mezzo al Mar Baltico.
Il MoNYS è un progetto della Euro Atlantic Diplomacy Society, una ONG che
ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto agli obiettivi
delle organizzazioni internazionali transatlantiche attraverso un’ampia
offerta di programmi rivolti alle giovani generazioni.
Comunicato di ricevuto da: Federica Casarsa, MoNYS 2015 Journalist